Certificazione EUROPEN
Gli obiettivi di introdurre criteri più restrittivi per ottenere la certificazione e avere quindi il diritto a richiedere il certificato di competenze minime per gli allievi rilasciato da Europen, sono tutti da ricondurre alla necessità di elevare la qualità della rete offrendo opportunità di crescita a chi intende intraprendere una certa strada, senza limitare il lavoro e gli interessi di tutti gli altri.
I nuovi criteri del sistema di Certificazione di Qualità per le Imprese Simulate sono stati organizzati in Classi e sezioni.
Di seguito si riporta una tavola che sintetizza le aree oggetto di istruttoria per il rilascio della certificazione.
Classi di parametri |
Sezioni della classe |
Classe 1 - Parametri fisici |
Sezione A - Struttura fisica Sezione B- Struttura organizzativa Sezione C - Struttura gestionale |
Classe 2 - Parametri di processo |
Sezione D - Applicazione del modello Sezione E- Elementi della didattica |
Classe 3 - Grado di servizio |
Sezione F - Dati di base del servizio Sezione G- Screening dell’impresa Sezione H – Qualità dei documenti |
A questo proposito preghiamo gli interessati di leggere attentamente l’elenco dei criteri definiti nelle schede per verificare l’esistenza dei requisiti.
Per ulteriori informazioni contattare la Centrale di Simulazione:
Cristina Crisan: 0532 747916 / 0532 747902